Ci sono momenti in cui hai voglia di evadere, momenti in cui prepari la valigia, ti metti in macchina e trasferisci la tua vita altrove.
E allora metti un week end a Rivisondoli, 2 ore da Napoli, tanta tanta neve, piste aperte ma poco affollate, uno chalet, gli amici di sempre e si, oltre al camino c’è di più… Il cibo! Proteine, carboidrati, carboidrati, proteine, un film, un po’ di vino, tanto vino, due chiacchiere con gli amici, per poi ricominciare 🙂
A tavola la tradizione regna sovrana, la montagna pensa a regalarci quel tocco in piu’ di freddo e genuinità e mentre alcuni pensano al vino e al pane (e che pane li a Rivisondoli!), altri cucinano e semplicemente riscaldano le delizie che la mamma d’esperienza ci ha dato in dono.
Scontata e forse un po’ banale ma se le cose semplici a me riempiono l’anima e i veri valori io li ritrovo in queste occasioni.
Il film?
Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino.
Non ha deluso le mie aspettative, bello, intenso, pieno di ironia pirandelliana e con un finale fiabesco…
e non perche’ tutti vissero felici e contenti, ma perche’ probabilmente, tutti avremmo voluto quel finale!
Se ancora non l’avete visto, beh fatelo 🙂
Un vino?
Un montepulciano d’Abruzzo, Colle Secco del 2009
…bottiglia numerata!
Buono e strong, questi i due aggettivi che mi viene da suggerire. E anche se ormai non amo piu’ particolarmente il Montepulciano,
l’ho davvero gustato, accompagnandolo con una tagliatella alla bolognese e ben 200g di arrosto di paranza!
Qualche piatto? Qualche, attenzione!
Salsiccia luganega al vino bianco
Patate novelle al rosmarino
Salsiccia e fagioli
In dispensa?
Mozzarella di bufala casertana
Salame di cinghiale
Pane pizza stabiese
Prosciutto di Norcia
Mortadella col pistacchio