Finalmente Primavera!
…non troppo caldo, non troppo freddo, decisamente la stagione migliore 🙂
Alberi, piante, fiori, colori, ovunque e’ un rifiorire, comprese le nostre amate bancarelle al mercato!
Fragole, nespole, carciofi, piselli, fave, ravanelli,asparagi, fave…una grande varietà di verdure e frutta e un tributo di colori, sapori e salute!
Mai sentito parlare della “dieta dei 5 colori” ?
Sostanzialmente nasce dalla raccomandazione dei nutrizionisti di consumare almeno 5 porzioni tra frutta e verdura al giorno.
Studi successivi hanno scoperto che le sostanze responsabili del colore degli alimenti sono importantissime per il funzionamento del nostro organismo quindi le 5 porzioni sono diventate 5 porzioni di colore diverso ma contemporaneamente nel piatto così d’assumere tutti gli antiossidanti necessari a difendere il nostro corpo da invecchiamento e patologie.
Ma vediamoli in dettaglio quali sono questi colori e sostanze relative :
– ROSSO: pomodori, ciliegie, fragole, ribes rosso, ravanelli ecc,
Ricchi di antocianine e licopene, pigmenti che favoriscono il drenaggio dei liquidi e rinforzano l’apparato vascolare, e di acido ellagico, un potente antiossidante.
– GIALLO/ ARANCIONE: carote, zucche, albicocche, arance, nespole, ecc,
Contengono betacarotene e flavonoidi proteggono la vista, prevengono l’invecchiamento cellulare e rinforzano il sistema immunitario
– BIANCO: cavolfiori, aglio, cipolle, pere, mandorle ecc,
Garantiscono un apporto di quercitina,flavonoidi,potassio e selenio aiutano a combattere efficacemente il colesterolo cattivo e l’ipertensione arteriosa mantenendo la fluidità del sangue, oltre ad avere effetti benefici sul tessuto osseo
– VERDE: cavoli d’ogni tipo, di bietole, spinaci, broccoli, cicoria, rucola, ma anche di legumi come fave e piselli
Ci mettono a disposizione clorofilla, carotenoidi, magnesio, acido folico e polifenoli che aiutano a rinforzare i vasi sanguigni, le ossa ed i denti, favoriscono il drenaggio linfatico e possono migliorare la funzionalità del sistema nervoso
– VIOLA: melanzane, fichi, uva nera, mirtilli, prugne, contengono antocianine, potassio e magnesio
Combattono la fragilità capillare ed aiutano a prevenire l’aterosclerosi,aiutando a migliorare la memoria.
Idee all’insalata
E allora come si fa?
Via libera ad insalatone fresche con l’aggiunta di legumi, cereali e frutta secca ottime per un pranzo fuori casa o con poco tempo.
Ingredienti:
SONGINO
FINOCCHI
CAROTE
MELANZANE
PEPERONI ARROSTITI
STRISCIOLINE DI SEPPIA ARROSTITA (se non volete il più classico petto di pollo )
NOCI
il tutto condito con poco sale, aceto balsamico ed olio E.V. e con affianco una cupolina di riso rosso semplicemente bollito ed anch’esso condito con un pò d’olio.
Oppure possiamo scegliere delle più serali minestre o passati ma senza fare le cose difficili andrà benissimo anche un mix di verdure semplicemente lesse.
Un pò di fantasia ed una sfida che vi permetterà di mangiare molta più verdura del solito.
Una sfida che sa soprattutto di bambino!
Facile da seguire, bella da vedere e buona da mangiare.
GIVE ME FIVE and…
Buon appetito!