Tasso d’obesità troppo alto in America? I conti sono presto fatti!
Ecco cosa combiniamo imitando le abitudini oltre oceano.
Colazione all’italiana
Sia nella versione classica con caffè latte o yogurt, fette biscottate con miele o marmellata, sia con corn flakes/muesli ed un frutto o spremuta, siamo sulle 300/400 cal. (a seconda delle quantità) con un pò troppi carboidrati e soprattutto zuccheri.
Ma al mattino direi ce lo possiamo concedere.
Stesso numero circa di calorie per la versione salata con del pane tostato ed affettati oppure formaggio spalmabile, frutta o spremuta e caffè. In questo caso abbiamo un migliore bilanciamento dei macronutrienti e certamente una maggior quantità di proteine. Troppo pochi i grassi “buoni” ma possiamo rimediare con frutta secca od olio evo.
Colazione americana
Con caffè nero lungo oppure orange juice, pancakes o french toast al burro e sciroppo d’acero, siamo sulle 370 cal solo per 100g delle tanto amate frittelline, concentrato di farina 00 e burro. Se consideriamo che ogni pancakes servito nei locali ha un peso non inferiore ai 50gr, e la porzione singola è in media di 3 fette, siamo sulle 500 cal.
Aggiungiamo poi quelle del burro usato per cucinarle e quelle dell’orange juice ( ch’è molto lontano dalla nostra spremuta d’arancia) e saliamo sulle 650. Andiamo tranquilli con lo sciroppo d’acero, ottima fonte di minerali e a patto che sia naturale e senza additivi. Solo 26 cal per 10 gr. cioè un cucchiaino, e la goduria è farlo colare dolcemente!
Possiamo fare peggio con quella salata : pane tostato o saltato in padella quindi con burro,uova al piatto ( 2 o more) o omelette con verdure e formaggio, bacon o salsiccia, orange juice (onnipresente) ma anche coppetta di frutta fresca!
Qui siamo tranquillamente sulle 1000 cal. a pasto, col problema che la quota di proteine ma soprattutto grassi saturi è decisamente alta. Siamo solo al mattino e per fegato, cistifellea ed apparato digerente, è uno stress decisamente alto.
To be continued…
Condivido su tutto e d’altronde il conteggio delle calorie è pura matematica quindi non è opinabile!
Purtroppo lo stile di vita americano è venduto ovunque: film e serie tv (seguitissime) sono i massimi esportatori delle tremende condotte alimentari statunitensi e non dovremmo di certo seguirle dato che lì, le patologie collegate alla dieta alimentare squilibrata, sono un vero disagio sociale.
A presto, attendo il seguito!
Esatto, ma sembriamo piu’ impegnati a fare file per patatine aggratis! Senza riflettere che anche in materia di cultura enogastronomica abbiamo tanto da difendere…
Difendere, esaltare, esportare.
Così mi viene in mente la seguente celebre proposizione: “L’erba del vicino è sempre più verde”.
Adoro il tuo template (se entri nel mio blog capirai l’ humor di questa frase).
Ciao e complimenti.
Ma chi ce lo fa fare a imitarli? Diciamocelo chiaro, la loro dieta è un pacco!
Questo articolo lo chiarisce in modo indiscutibile.
🙂