L’annuncio faceva più o meno così…Concorso 196 modi di sfoglia: vinci un viaggio a new york e una cena al ristorante di Joe Bastianich. E anche se so di poter sembrare peccatrice di falsa modestia, io NON ME L’ASPETTAVO e invece si parte 🙂 New York? Un Mondo. Bastianich? Un personaggio.
La felicità più grande? Il team Buitoni ha selezionato la nostra ricetta e il nostro week end di cucina e creatività ha reso grandi soddisfazioni, e un viaggio che desideravo da un pò.
E allora Signori e Signore, è con grande orgoglio che vi presentiamo
(momento di suspense)
Cheeseburger di bufala con melanzane e alici di Cetara
(applausi!) 🙂
Ingredienti:
1 rotolo di Sfoglia Buitoni rettangolare (per il panino e le patatine)
x le Melanzane a funghetto:
2 melanzane, non troppo grandi (di quelle strette e lunghe)
2 spicchi di aglio
200g pomodorini maturi
Basilico
Olio extravergine di oliva Sale q.b.
6 Alici fresche di Cetara, spinate
2 fettine di Provola affumicata di bufala campana
Parmigiano
Latte
Procedimento:
Melanzane a funghetto
Laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità e tagliamole ricavandone dei dadini.
Aggiungiamo dell’olio extravergine di oliva in una padella, facciamo riscaldare e soffriggiamo le melanzane finché non saranno ben dorate. A questo punto alziamole dall’olio e adagiamole su di un piatto. Nella stessa padella, aggiungere all’olio uno spicchio di aglio, facciamolo soffriggere e aggiungiamo i pomodorini. Cuociamo a fuoco vivo. Appena pronto, mettiamo da parte un po’ di sugo per il finto ketchup e al resto, aggiungiamo le melanzane e mescoliamo. Aggiustiamo di sale e aggiungiamo del basilico spezzettato grossolanamente con le mani. Facciamo riposare.
Stendiamo la pasta sfoglia Buitoni e ricaviamo dei dischi, aiutandoci con un coppa pasta rotondo. Assembliamo il nostro cheeseburger: primo disco, un cucchiaio di melanzane scolate accuratamente dall’ olio in eccesso, qualche dadino di bufala (precedentemente messi a scolare dal latte in eccesso), un alice spinata ed una grattata di Parmigiano.
Via col secondo disco: un cucchiaio di melanzane, qualche dadino di bufala, un alice spinata e altro Parmigiano. Stessa cosa col terzo. Chiudiamo il tutto col quarto disco, spennellato con tuorlo d’uovo e una grattata di parmigiano.
Cuociamo per circa 10 minuti, in forno preriscaldato a 200°.
Per le patatine di sfoglia, tagliare delle strisce larghe circa mezzo cm e lunghe circa 3-4 cm. Spennelliamo con del tuorlo d’uovo, aggiungiamo un po’ di sale grosso e adagiandole su carta da forno, facciamo cuocere in forno per circa 2-3 minuti.
Per il finto ketchup, utilizziamo il sugo preparato per le melanzane.
Per la finta maionese, frullare ad immersione una fettina di provola di bufala, un po’ di acqua della stessa e un goccino di latte. Aggiustare di sale e creiamo una spumetta.
Buon appetito e buon viaggio 🙂
Complimenti !! e buon viaggio! e complimenti soprattutto per l’originale interpretazione del classino panino e patatine, è un’idea originalissima! 🙂
complimenti!!!!!!!!!! ricetta super originale!!!!! BUON VIAGGIO!!!!
Simi
grazie! e giuro che è anche buona 🙂
Che dire? Complimenti per il premio (meritato) e buon viaggio.
Complimenti!!!!!!!
Ma complimenti! Proprio tanti complimenti! Il viaggio e la cena sono grande soddisfazione, senza dubbio, ma quella più grande è essere riuscite a creare questa ricetta dall’aspetto tipicamente U.S.A. e il sapore italianissimo. Siete state fantastiche!!
Ma che idea originale! E chissà che buona! La proverò sicuramente. E complimentissimi! Buon viaggio 🙂
Che bello! Buon viaggio!
Che bello…chissà che soddisfazione! buon viaggio!