La forza di questa ricetta è tutta nella grande qualità degli ingredienti e nella sua semplicità!
La stessa semplicità di una serata tra vecchi e nuovi amici che si ritrovano ai fornelli, proprio come settimana scorsa, quando lo chef
Gennaro di Nonna Giulia ci ha accolto con la maestria di un’ improvvisazione degna di lode e di bis!
Oggi per voi, riproponiamo quel piatto:
Fettuccine all’aglio, olio e pomodorino secco
(leggi la ricetta)
bella idea coi pomodorini secchi 🙂
caro saluto
Ei ciao 🙂
Come stai?
con l’acquolina…sto soffriggendo…;)
e tu?
con l’acquolina anch’io, per stasera aspetto che mamma cucini 🙂
beata 🙂
Semplice si, ma dai sapori caratteristici del sole!!!😊il ché la rende speciale😋😋
Ricetta che merita di essere replicata prestissimo! Posso metterci del mio come sempre? So già che sostituirò il prezzemolo con la rucola spezzettata con le mani. Pardon!
Ciao Silva, che piacere leggerti 🙂
Il tuo tocco alle ricette merita sempre! Sicuramente la rucola renderà il piatto più fresco, fammi sapere com’è.
io uso molto i pomodorini secchi, e sono una sostenitrice dei piatti con pochi ingredienti ma buoni! complimenti!
questo piatto è semplicente divino.
direi che è squisito,l’ho gustato da Nonna Giulia c’erano anche le noci, complimenti