La ricetta è semplicissima e probabilmente ne esistono molteplici varianti, ma da anni io ripropongo questa e non ne nascondo il discreto successo…
offri del cioccolato e il gioco e’ fatto 🙂 E quale occasione migliore per offrire un tortino al cioccolato ad un amico in pena d’amore?
Infatti, missione riuscita…abbiamo ottenuto un sorriso!
Ingredienti
100 gr. di ciocciolato fondente (al 75% minimo)
80 gr. burro
80 gr. di zucchero a velo ( anche un pochino in meno lo preferisco)
2 uova
20 gr. di farina
un pizzico di sale
zucchero a velo x la decorazione
Riunite in un recipiente di metallo cioccolato e burro a pezzi, ed aggiungete lo zucchero a velo.
Sciogliete il tutto a bagnomaria (sovrapponendo il recipiente ad una pentola con dell’acqua, messa a riscaldare sul fuoco e facendo attenzione che non bolli) ed amalgamate bene il tutto.
Lasciate raffreddare il composto lontano dal fuoco e intanto imburrate ed infarinate degli stampini (io uso la classica cupolina e soprattutto per l’occasione, ho evitato i cuoricini!!)
Una volta raffreddato il tutto, aggiungete le uova (una per volta) e mischiando mischiando, ancora la farina setacciata ed un pizzico di sale. Lavorate bene il composto e versatelo negli stampini lasciando un mezzo cm dal bordo. Coprite con della carta argentata e metteteli in freezer per almeno un’ora.
Passato il tempo, preriscaldate il forno a 220°, prendete gli stampini ed infornateli per circa 8′.
(Come vedrete dalla foto, restera’ un avvallamento nella parte centrale del composto)
Toglieteli dal forno, staccate con un coltellino il bordo e servite, mi raccomando caldissimi e magari tagliandoli leggermente per far fuoriuscire il cuore morbido e godere al massimo!!!
Sembra buonissimo
Un sempre verde direi 🙂
… mi fate soffrire con questa foto! 🙂 lo voglioooooo!
non sono una gran mangiona di dolci ma il tortino al cioccolato è il mio preferito insieme alla sacher torta! solo che poi io esagero e lo accompagno anche con panna montata!
Sai che a me la Sacher torte non e’ piaciuta?
http://goo.gl/9tIa3h
Poi per il tortino al ciccolato…il gelato fiordilatte o vaniglia, e che te lo dico a fare!!!
già è una meraviglia così, ma aggiungendo panna montata oppure il gelato fiordilatte come avete scritto, dev’essere da estasi 🙂
da provare!
Fantastici!!!
Per quanti stampini è l’impasto?
Grazie
scusa il ritardo con cui ti rispondo. Con le quantità che ti ho dato faccio 5 stampini…ma sono sempre troppo pochi!