La mia di ricetta e’ leggermente diversa ma quesa merita decisamente e poi…le cicerchie!! 🙂
LA MASSAIA CONTEMPORANEA cuoca a domicilio
Con questa ricetta io cucino sia la zuppa di cicerchie che quella di lenticchie.Â
Dopo aver tenuto in ammollo una notte i legumi, tritare 1 cipolla e 1 bella carota e soffriggerle in un tegame con olio e.v.o e rosmarino, badando che restino abbastanza morbide (si può aggiungere anche un po’ di pancetta a dadini nel soffritto). Aggiungere al fondo di cottura le cicerchie (250gr) e rosolarle a fiamma viva affinché si insaporiscano. Salare e aggiungere acqua o brodo vegetale, tanto quanto basta a coprire a filo le cicerchie. Lasciar cuocere a fuoco non troppo alto e coperte per 10-15 minuti girando di tanto in tanto e controllando il livello d’acqua. Poi aggiungere un po’ di polpa di pomodoro (che dia un leggero colore alla zuppa) e portare a fine cottura aggiustando di sale. Col frullatore a immersione passare grossolanamente in modo che non venga una crema liscia…
View original post 36 altre parole
Mai assaggiate!
Buonaaaaaaa