Ingredienti:
200 g di farina setacciata
Mezza bustina di lievito in polvere
Un pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero
2 uova
250 ml di latte
Mezzo bicchiere di olio di semi
Procedimento:
In un recipiente unire gli ingredienti secchi: farina, lievito, sale e zucchero. Mescolare e mettere da parte.
In un altro recipiente sbattere i bianchi d’uovo. In un terzo recipiente sbattere i tuorli.
Mescolare bene il latte e l’olio. Aggiungere i liquidi agli ingredienti solidi e mescolare finchè il composto è omogeneo ed aggiungere infine i bianchi d’uovo montati.
Ungere e riscaldare una padella di diametro medio a fuoco moderato. Mettere circa 2/3 cucchiai del composto nella padella, potete anche aiutarvi con degli stampini tondi di alluminio.
Cuocere finchè la parte superiore fa bolle ed appare asciutta; girare il pancake e cuocerlo dall’altra parte finchè si scurisce.
Mangiare caldi cosparsi di miele, sciroppo d’acero, confettura ai frutti di bosco.
…ma è una specie di crepes?
Una specie, ma un pò più spesse e morbide 🙂
non le faccio da un sacco di tempo! 🙂 hai mai fatto la torta crepes? ho in mente di farla!
La torta crepes? mmm penso di no. Interessante! Aspettiamo ricetta? 🙂
quando vieni giù, sempre a Torre dell’orso a pochi km da otranto c’è la pasticceria dentoni, dove potrai gustare l migliore torta crpes del mondo! 🙂
Devo cominciare a prendere appunti 🙂
Ma Titti Titti, quello di Silvestro? Perché io il pancake l’ho sempre associato alla Disney, non alla Warner Bros!
Sono frittelle fantastiche che meriterebbero più visibilità in Italia, vero? Io ci metto anche un cubettino di burro sulla torretta di pancake prima di inondarlo di sciroppo d’acero.
Titti è un’amica che ogni tanto passa a trovarci, un’amica in carne ed ossa 🙂
Scusami!
E di che, è stato divertente leggerti!