E stamattina, mentre scrivevo il mio articolo sui Limoni di Sorrento, mi e’ venuta subito in mente una ricetta fresca e colorata, tipica dell’Isola di Procida.
Dovremo aspettare un pochino prima di gustarla a pieno…non e’ certo una tipica ricetta natalizia, ma respirando l’aria della penisola, e scorgendo li nel mare davanti a me quelle piccole perle isolane, il nesso e’ stato immediato 🙂
Insalata di limoni di pane (indispensabile avere questa tipologia di limoni)
Ingredienti
Limoni di pane
Sale
Olio d’oliva
Menta fresca
Aglio
Peperoncino
Togliere dai limoni la parte gialla e lasciare intatta la parte bianca. Tagliare prima a fette e poi a pezzi piu’ o meno grandi i limoni.
Condire con sale, aglio tagliuzzato, menta tagliata grossolanamente con le mani, olio e peperoncino.
Lasciare insaporire prima di servire.
Et voila’!
Buona e bella se accompagnata ad una bella grigliata di pesce, piuttosto che come antipasto accompagnato da fette di pane piu o meno spesse.
I limoni di pane ( i Limoni di Sorrento sono limoni di pane, ma ne esistono altre tipologie) sono limoni grossi, dal succo gradevolmente acido e dal profumo intenso, caratterizzati da una buccia non sottilissima, anzi, che permette di degustarlo a fette, come dessert, con o senza l’aggiunta di un cucchiaio di zucchero. Piuttosto che col sale, come piace mangiarlo a me 🙂
Ovviamente mi piace molto!
Sei mai stata a Procida? Questo piatto e’ tipico dell’isola.