Diversi i racconti che riconducono alla storia di questo piatto, su cui nome però non ci sono dubbi circa le origini: lo Scarparo (calzolaio)!
C’è chi racconta che il piatto nasce da vari pezzi di formaggio dati in dono a quest’ultimo, da chi non poteva pagarlo, e che venivano cucinati col sugo del giorno prima. Chi parla invece di un pranzo veloce preparato dalle donne, che subito dopo aver cucinato, dovevano ritornare a lavorare nelle fabbriche di scarpe, diffusissime in alcune zone di Napoli.
Da abbinare con un sano e gustoso bicchiere di vino fragolino, ecco la ricetta dello Scarpariello, differente da quella antica per la mancanza di strutto!
In una padella, prepariamo un soffritto con olio d’oliva e un trito di aglio e cipolla (va bene anche solo la cipolla!). Facciamo imbiondire il tutto e uniamo i pomodorini tagliati in quattro, le foglie di basilico tagliate grossolanamente con le mani e saliamo leggermente.
Contemporaneamente, mettiamo l’acqua della pasta e caliamo i bucatini lasciandoli con una cottura molto al dente. Appena pronti, uniamoli al sugo ancora in cottura, aggiungiamo un pò d’acqua di cottura e mantechiamo il tutto con parmigiano e pecorino (proporzioni tra i due, 2/3 di parmigiano e 1/3 di pecorino). A scelta, si può usare anche del caciocavallo grattugiato. Aggiungiamo altro basilico fresco e serviamo fumanti e filanti!
Ingredienti
Pomodorini
Aglio
Cipolla
Olio
Pecorino
Parmigiano
oppure Caciocavallo grattugiato
Basilico
Bucatini
Questo blog è fantastico, ma scorrerlo dopo le feste è una vera crudeltà…
Bello davvero, anche per le immagini, complimenti!
Grazie!
Diciamo che dovrai “accontentarti” della rubrica del personal trainer… 🙂
Vedremo di farne uno stile di vita!
In boca al lupo! Io ci ho rinunciato tempo fa…. 🙂
Il mio motto è: rinunciare mai, nemmeno quando si insegue l’irraggiungibile! 🙂
MI piace, in fondo…sono pur sempre una sognatrice!
e semmai che anche i piatti non hanno una storia! questa non la conoscevo.
grazie e buon proseguimento di giornata 🙂
Tutto ha vita, ogni cosa e’ lo specchio di cio’ che siamo stati e in alcuni casi, anche di cio’ che saremo…causa o effetto? Buona giornata a te 🙂
L’ha ribloggato su alle pendici del tifata ed oltre.