I nostri tanto cari spuntini 🙂
Perchè farli? Perchè così non ci si avventa sui passanti durante la mattinata o nel frigorifero al rientro a casa.
A parte gli scherzi fare gli spuntini ci permette di mantenere dei livelli di zuccheri costanti,evitando i famosi picchi d’insulina dannosi per la salute. Ci educa ad una corretta alimentazione in quanto, non arrivando affamati ai pasti principali, riusciamo a rispettare le porzioni stabilite. Lo spuntino aiuta a mantenere il metabolismo attivo, fornendo al nostro corpo “un pizzico” di energia in più.
Tutto ciò è valido se si rispettano dei sani principi e qualche consiglio:
- evitare le bevande zuccherine dai vari bitter, bevande gassate e succhi di frutta con aggiunta di zucchero
- evitare pizzette, salatini e merendine varie
- preferire la frutta o delle spremute d’arancia soprattutto se siete in giro
- ottimi sono gli yogurt magri a cui si può abbinare un frutto
- un piccolo panino con degli affettati
- ottime delle mandorle tostate n° 5 o 6
- perché no, una noce di parmigiano con un frutto
E’ normale che la quantità e tipologia del cibo da scegliere è in relazione alla vostra attività e stato di salute.
Ma più abbondante o più leggero che sia l’importante è non saltarlo…mai! E non dite che andate di fretta e non potete, che state sempre in macchina o che ci sono i pazienti che vi aspettano, perché stiamo parlando di uno spuntino no di un pranzo,bastano veramente pochi minuti!
Come sempre è solo questione d’abitudine 🙂