A differenza di qualche anno fa, in qualsiasi stagione ci troviamo oggi è possibile reperire materie prime da portare a tavola.
Chiaramente a subirne è il prezzo e talvolta la qualità, ed è per questo che un approvvigionamento e una successiva congelazione fatta secondo criterio, resta la soluzione migliore, insieme a quella di adattare la propria alimentazione con il ciclo naturale dei prodotti.
Tempo fa, nell’ambito di un progetto dedicato all’economia e al gusto sano della cucina alberghiera, troppo spesso invasa da standard di basso profilo, creai in maniera artigianale un calendario della stagionalità per frutta e verdura, , attravero l’unica fonte per me attendibile… e cioe’ sedendomi accanto alla mia adorata nonna!
Apprezziamone l’intento, valorizzandone gli scopi, tra cui il dire NO alla manipolazione dei cibi, SI alla bonifica dei terreni avvelenati!
Mi piace assai!
Mangiare con criterio e rispetto, nei confronti del corso naturale delle cose, è una delle cose più belle e affascinanti che possa esistere. è la vita!
Grande verità! 🙂