Ditemi un pò come fa ad essere definira “triste” una dieta, se si mangia 5 volte al giorno!?!
Considerato che la maggioranza di voi farà solo 2/3 pasti al giorno, aggiungerne altri 2 quindi, sara’ un po’ come andare in paradiso…
Poco ma spesso quello è il trucco; semplice. Ovviamente mangiando il più possibile sano e soprattutto bilanciato che non vuol dire bilancia 😉
Infatti non sempre si deve pesare tutto quello che si deve mangiare, per certe persone può essere alienante.
Basta fare dei pasti sempre completi dei tre nutrienti:carboidrati,proteine e grassi.
Le vostre nonne non vi hanno mai detto la frase :”colazione da re pranzo da principe e cena da povero”
Mai frase più corretta!
1) Al mattino abbiamo bisogno di energie, siamo più attivi e quindi bruciamo leggermente in più, pertanto SI ad una ricca colazione.
2) Un buon pranzo senza esagerare con i carboidrati, c’è il lavoro da affrontare e tutto il pomeriggio davanti non possiamo mica addormentarci sulla scrivania !?!
3) Una cena leggera,non troppe proteine e grassi, alla larga da dolci ed alcool che disturberebbero innanzitutto il sonno rallentando la digestione, e siccome il dispendio energetico è nettamente inferiore, finirebbero solo con l’aprire la strada ai tanto odiati rotolini.
Tra questi 3 appuntamenti che dovrebbero essere vissuti possibilmente stando seduti a tavola, non di corsa, non davanti al pc mentre si lavora (e ci sono studi che consigliano addirittura non davanti alla televisione).
Tra questi 3 dicevo,inserire a metà mattina e metà pomeriggio uno spuntino leggero giusto per non arrivare a tavola con quel buco nello stomaco, quella voragine che non ci fa vedere più dalla fame e che non dobbiamo riempire con la Fiesta !
Tra questi 3 dicevo,inserire a metà mattina e metà pomeriggio uno spuntino leggero giusto per non arrivare a tavola con quel buco nello stomaco, quella voragine che non ci fa vedere più dalla fame e che non dobbiamo riempire con la Fiesta !
Non me ne vogliano i produttori di merendine ma io sono per la qualità non posso certamente approvarli, e non è per partito preso. Ma di questo poi parleremo piu’ avanti.
Quindi per noi, ricapitolando… 5 diventa il numero perfetto!E giusto per essere precisi, prima di cominciare qualsiasi dieta dimagrante o ingrassante che sia, vi prego di fare gli adeguati controlli presso strutture competenti, in grado di analizzare le esigenze del vostro organismo.
Lo stesso vale per l’ attivita’ fisica.
Lo stesso vale per l’ attivita’ fisica.
Niente e’ per sempre, tutto non vale per tutti.
Saggia, saggissima verità! 😉 Io sono ormai abbonata al numero 5 e non riesco a farne a meno..:-)
brava! è solo una questione d’abitudine ed ovviamente d’organizzazione se si trascorre buona parte della giornata fuori casa. Io alle volte anche sei, non scherzo quando ti svegli alle 6 del mattino e stai tutta la giornata in attività 5 sono pochi!!!
Si è vero, e soprattutto io sono abituata i miei 5 pasti ormai e guai a chi me li tocca:-) So bene però che quando inizi la giornata molto presto ce ne vorrebbero molti di più e lì.. forza di volontà vieni a noi!!:-)
E’ la tentazione che parla…non trovi che con Natale quei 5 diventano almeno 6-7? 😉
Pingback: La dispensa: dal mercato alla lettura delle etichette. | Tavolo per due